Il centro Libenter è un’associazione di promozione sociale
che si occupa di obesità e disturbi alimentari, nata a Torino nel 2015

 

Non puoi raggiungerci fisicamente? Prendi parte ai nostri gruppi di auto mutuo aiuto online

 

Il centro Libenter è un’associazione di promozione sociale che si occupa di obesità e disturbi alimentari, nata a Torino nel 2015

Non puoi raggiungerci fisicamente?
Prendi parte ai nostri gruppi di auto mutuo aiuto online

Chi siamo?

Il Centro Libenter è dedicato a tutti coloro che soffrono di disturbi alimentari MA non solo. L’idea è quella di offrire uno spazio a chiunque senta che cibo e corpo sono ferite dolorose nella propria vita. L’associazione si occupa di promuovere progetti, incontri, e seminari gratuiti al fine di coinvolgere gli associati verso una conoscenza più profonda di sé, del cibo di cui ci nutriamo, del corpo che abbiamo e di patologie come obesità, situazioni di sovrappeso, alimentazione incontrollata o disordinata, anoressia, bulimia

Quando e perché venire a trovarci?

Per chi soffre in prima persona : Quando il cibo diventa lo strumento per placare gli stati d’animo che ci creano disagio, quando l’accettazione del proprio corpo diventa dolorosa, quando facciamo fatica a controllare la fame nervosa, quando il senso di vuoto e di pieno vengono confusi.

Per chi è accanto ad una persona che soffre: quando ci si sente disorientati nel proprio ruolo di cura e/o sostegno, quando gli strumenti che si hanno a disposizione non sono più sufficienti.  

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Nostro Approccio

La mente “mente”. Ecco perché non possiamo affidare la nostra salute solo ai nostri pensieri o alle storie che ci costruiamo. Al Centro Libenter abbiamo una visione a 360 gradi sulla salute e sul disturbo alimentare. Il nostro approccio coinvolge l’intera persona, per questo troverete all’interno dell’associazione volontari che hanno una formazione multidisciplinare.
Proprio chiunque viva il rapporto con il cibo come doloroso potrà trovare da noi un luogo sicuro in cui potrà esplorare attraverso le parole, il respiro e il movimento una nuova relazione con quella parte di sé che troppo spesso è vissuta come nemica.

Come funziona Libenter?

w

Contattaci

Contattaci al 3899351686 o a centrolibenter@gmail.com per conoscere l’associazione 

Primo Contatto

Uno dei nostri volontari ti accoglierà per illustrarti le diverse strade percorribili 

 

 

 

 

Orientamento

Ti aiutiamo nella costruzione del migliore percorso di cura pensato in base alle tue esigenze

 

Attività di Gruppo

Troverai diverse attività di gruppo per corpo, mente, spirito come lo Yoga, gruppi di mutuo aiuto, arte terapia e altro

 

 

 

 

 

 

 

Di cosa ci occupiamo?

Corpo

 

Il corpo che viene nutrito diventa lo specchio dell’anima e il guardiano della mente e in quanto tale ci invia campanelli d’allarme che dobbiamo imparare a conoscere 

Mente

 

La mente emerge dal corpo che ricorda, dall’attenzione che seleziona e dalle abitudini incarnate. Il punto non è controllarla, ma comprenderla e riconoscerla 

Nutrimento

 

Come e cosa mangiamo sono al centro della nostra attenzione, perché ci danno delle informazioni preziose. Il cibo è nutrimento ma anche strumento per esprimere e comunicare emozioni difficili

Chi c’è dietro a Libenter?

Libenter è composto da una squadra di volontari che mette a disposizione le proprie competenze per offrire uno spazio dove potersi sentire al sicuro con la propria storia, il proprio dolore e le proprie ferite. Le socie fondatrici hanno competenze che spaziano dalla psicologia alla biologia della nutrizione passando per la fisiologia del corpo in movimento, una profonda conoscenza di pratiche meditative e di Mindfulness, e una passione che le caratterizza. Inoltre, abbiamo deciso di introdurre nella progettazione del lavoro due educatrici, che accompagnano l’individuo nella creazione di una quotidianità più serena e funzionale. Ma non è finita qui, ogni anno i nostri soci aumentano e grazie a loro possiamo organizzare sempre nuove attività e sviluppare idee

Dicono di noi

"Libenter per me è stato un nido dove poter trovare accoglienza, e possibilità di sperimentare aspetti nuovi e nascosti di me stessa. Condividere senza sentirsi giudicata, e sbagliata. Ho assistito alla nascita di Libenter, mentre ero in terapia con una delle socie fondatrici. Dal buio, dopo un ricovero ho intrapreso anni di presa di consapevolezza e conoscenza di me. Una "casa" e un riparo, uno spazio e tempo da dedicare a me stessa. Mi sono allontanata ma è rimasto dentro di me Libenter"

Micky G.

"Libenter è un posto dove scoprire, a poco a poco, la pace. Dentro di sé e con gli altri. Un luogo dove si trovano strade nuove per esplorarsi più in profondo e per trovare più agio. Dove si incrociano storie intense e si possono portare le proprie fatiche, per scoprire che possono essere meno pesanti"

Raffaella S.

"Libenter è per me un gruppo di persone innanzitutto, oltre che di professionisti con diversi apporti formativi, che finalmente ha a cuore le persone che soffrono di disturbi alimentari. Libenter ha dato risposta al desiderio di mio nipote di sostenere una realtà che si prendesse cura di ragazzi che, come lui, hanno vissuto e vivono questa dura battaglia interiore...Un punto di forza di Libenter, secondo me, è che si cura del benessere della persona a 360 °, senza concentrarsi di petto sul disturbo alimentare, ma sostenendo tutti gli aspetti che contribuiscono a restituire benessere alla persona (l'aspetto motorio, le passioni, le attività espressive, il sostegno psicologico ecc.). Grazie Libenter"

Giuliana M.

"Sono entrata a Libenter con il cuore pesante e molto scetticismo. Sono uscita col cuore più leggero e con la consapevolezza di aver acquisito gli strumenti necessari per affrontare l’ostacolo che si è presentato davanti a noi. Ho trovato vicino a me persone splendide e competenti (Giulia, Gabriella e Carmen) che ci hanno affiancato durante il nostro percorso e dato la possibilità di condividere anche con altri genitori la nostra quotidianità superando poco per volta le difficoltà. Oggi mangiamo sereni e sorridiamo a tavola, e tutto ciò non ha prezzo"

Enrica, Mamma di Irene

FAQ

Chi è Libenter?

Un’associazione per tutti coloro che soffrono di un disturbo alimentare o che vivono con difficoltà la relazione con il proprio corpo e il cibo

Chi c’è dietro Libenter?

Un gruppo di volontari composto da figure diverse e da professionisti specializzati in disturbi del comportamento alimentare. Siamo parte di una rete forte e in continua espansione

Cosa ci differenzia dagli altri?

Libenter è uno spazio dove mettersi in gioco e conoscersi, senza giudizio né valutazioni. Lavoriamo in rete con professionisti privati e aziende pubbliche e proponiamo percorsi innovativi esperienziali, di gruppo e individuali

Chi non è Libenter?

Un ospedale o un ambulatorio, tantomeno un centro diurno o una comunità residenziale. Non disponiamo di personale medico o di possibilità di degenza  

Quali sono i costi dei nostri servizi e attività?

Le attività hanno un costo calmierato a partire da 5 euro a cui si può accedere tesserandosi all’associazione una tantum a 25 euro. La tessera associativa ha una durata di dodici mesi

Come puoi contribuire?

In primo luogo diventando un nostro associato, quindi tesserandoti, puoi fare una donazione libera che ci aiuterà a crescere sempre di più oppure metti a disposizione le tue competenze e le tue idee per costruire qualcosa insieme

Contattaci

+39 389 9351686

Strada del Campagnino 8, Torino 10133

centrolibenter@gmail.com

IBAN IT09D0344001000000000507200

CF: 97793400017

Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi essere il primo a ricevere informazioni sul centro?

La tua iscrizione è avvenuta con successo!