Questo post è un post un po’ speciale. Oggi l’obiettivo non è quello di condividere una storia o di darvi qualche consiglio, bensì siamo qui per ringraziarvi.
Come sapete, abbiamo da poco concluso una campagna di Crowdfunding per raccogliere fondi per un progetto straordinario. E’ un progetto che ci sta molto a cuore, con l’obiettivo di offrire a chi soffre di un disturbo alimentare l’opportunità di avere un sostegno in più. Corinne e Martina, le nostre educatrici, che da mesi collaborano con il centro Libenter alla creazione di questo progetto, offriranno questo sostegno a chi si rivolgerà a noi.
L’idea è quella di affiancare le persone che ci chiedono aiuto con una modalità che va oltre la pratiche classiche. Le educatrici saranno disponibili a un contatto più quotidiano e corposo, così creando un ulteriore canale di sostegno. L’obiettivo è quello di offrire assistenza a 25 persone l’anno. Attraverso il denaro accumulato dalla campagna potremo raggiungere 4 persone ed iniziare questo percorso grazie a VOI!
Soffrire di un disturbo alimentare sconvolge la vita del soggetto e delle persone intorno, sembra che tutto ruoti attorno al cibo e che tutto dipenda da esso . Cose che prima sembravano banali ora diventano difficili se non impossibili e motivo di forte ansia, come andare in pizzeria con gli amici o partecipare a un compleanno o a un matrimonio.
La figura dell’educatore si inserisce proprio in questo aspetto come figura essenziale, un supporto sicuro e presente in tutti quei momenti di difficoltà e stress che il soggetto incontra nel ri-approcciarsi alla vita nei suoi gesti quotidiani.
Abbiamo raccolto 9489 euro tra sostenitori online e donatori presenti al nostro evento del 10 maggio a Format Home. Vorremmo ringraziare di cuore la compagnia teatrale TRS teatro, in particolare Teresa e Riccardo per aver condiviso con i nostri ospiti la loro arte attraverso una performance tratta da storie di pazienti.
Ringraziamo anche il fotografo, Giorgio Girotto, per la sua preziosa collaborazione e infine, Format Home per aver ospitato l’evento.
Grazie di cuore a tutti da tutti i volontari e collaboratori del Centro Libenter!