Il Centro Libenter è aperto e pronto ad accogliervi!
Mi chiamo Enrica Pautasso e in qualità di Presidente vi do il benvenuto.
Abbiamo creato uno spazio che vuole essere un punto di riferimento per la cura e il benessere di noi stessi e, in particolare, per affrontare i vari aspetti e le problematiche legate al cibo e al corpo.
Ad accogliervi vi sarà un’équipe di professionisti unica nel suo genere composta da tre psicologhe, una nutrizionista, una fisioterapista, una psichiatra e un’insegnante di pilates per offrirvi un approccio davvero multidisciplinare. Questa varietà crediamo sia importante per affrontare il disagio da diversi punti di vista, includendo ogni aspetto che caratterizza la persona e il disturbo (mente, corpo, nutrimento, movimento, energia).
Siamo un’associazione di promozione sociale e siamo dunque concentrati a costruire progetti e trovare soluzioni a basso costo (quando non gratuite) per affrontare la problematica del cibo e del corpo. Abbiamo strutturato interventi di psicoeducazione, uno sportello d’ascolto, gruppi di supporto alla genitorialità, gruppi di mutuo-aiuto, percorsi mindfulness based, progetti per aumentare la consapevolezza del corpo e di come ci nutriamo. Tutti gli interventi sono finalizzati a rendervi consapevoli del vostro corpo e dei meccanismi che incastrano nel dolore.
Personalmente, ho accettato di ricoprire la carica di Presidente perché sono stata colpita e trasportata dall’entusiasmo, dall’energia e dalla professionalità delle persone che l’hanno creata e ho deciso di investire il mio tempo e il mio lavoro nel farla crescere ancora di più. Nella vita ho intrapreso un percorso che non riguarda direttamente la salute e i disturbi alimentari, ma che per tanti versi può essere complementare alla vita del Centro Libenter. Dopo essermi laureata in Scienze Politiche a Torino ho conseguito un M.A. in Diritti Umani e Gestione dei Conflitti alla Scuola Sant’Anna di Pisa e da lì ho cominciato a lavorare in giro per il mondo su questi temi, prima in Malesia, poi a New York, a Bruxelles e in Germania, per poi tornare nella mia amata città di origine, Torino. Ho lavorato per i diritti dei bambini, i diritti delle donne e in generale sui più pressanti temi sociali del nostro tempo. Allo stesso tempo mi sono specializzata nello sviluppo, nel coordinamento e nella gestione dei progetti nazionali e internazionali, con un focus particolare sulla progettazione europea e sui temi di promozione sociale. Al Centro Libenter vorrei portare proprio questa mia competenza per sviluppare e gestire nuovi progetti tra il Centro e altri enti sul territorio locale, nazionale e perché no, internazionale.
Venite a trovarci e vi assicuro che ne rimarrete entusiasti anche voi.
Vi aspettiamo!
photo credit: Fresh Start via photopin (license)
Grazie Enrica per il tuo prezioso supporto e la tua disponibilità.
A nome di tutte noi Socie Fondatrici.