Blog
Qui troverai i nostri ultimi articoli e potrai scoprire di più sui nostri progetti
Libenter No Diet
Dieta è una parola terribile. Innesca in noi un domino fatto di calcoli di kcal e nutrienti, bilance su cui guardare preoccupati chili, etti o grammi, brontolii dello stomaco di fronte a una gelateria a maggio, forse rabbia, frustrazione e, diciamolo, molta tristezza....
Il Salto del Cambiamento
Mi chiamo Carla Casale, sono una psicologa e da qualche tempo ho la possibilità di offrire la mia opera di volontariato presso il Centro Libenter. Da anni sono affascinata dagli sport estremi e una quindicina di anni fa mi sono innamorata del paracadutismo sportivo....
La condivisione del pasto
Mi chiamo Corinne e sono un'educatrice professionale, prima di affacciarmi al mondo dei disturbi alimentare mi sono occupata di psichiatria, disabilità e minori. Nel 2015 ho preso un Master sul trattamento dei disturbi alimentare e ho conosciuto il Centro Libenter che...
Perché pratichiamo la Mindfulness al Centro Libenter?
Perché coltivare un’attenzione intenzionale, aperta e non giudicante al corpo e alla mente è importante? Il mondo in cui viviamo è un mondo frenetico e indaffarato: la nostra attenzione è bombardata da stimolazioni continue, c’è sempre qualcosa da fare e la nostra...
La Palestra Etica: un nuovo progetto a Libenter
Due parole di uso comune che raramente accostiamo, per questo, data la loro distanza semantica, se unite generano una forza unica. Affidandoci al dizionario si trovano queste definizioni. Palestra: (sport.) locale destinato allo svolgimento di esercizi atletici...
THINK – ARETHA FRANKLIN
La prima cosa che mi è venuta in mente quando stavo per scrivere questo articolo è stata: "Cogito ergo sum", ossia il paradigma teorico elaborato da Cartesio. Il "pensare" è un presupposto dell'essere umano in quanto il pensiero rappresenta una prova dell'essere un...